Scopri quando acquistare: il calendario definitivo dello shopping svizzero

Sincronizzare i tuoi acquisti è praticamente una dritta finanziaria per la vita. Aspetta il momento giusto e, boom, quelle cuffie sono a metà prezzo! Se aspetti troppo, rischi di rimanere bloccato al prezzo pieno. Fortunatamente, la maggior parte dei negozi non è discreta riguardo ai cicli di sconto. Una volta che conosci le regole (fare acquisti stagionalmente e anti-ciclicamente), puoi risparmiare una quantità assurda di denaro.

Gennaio: anno nuovo, saldi nuovi

Un caloroso benvenuto nel mese dell’inventario delle rimanenze. I rivenditori hanno bisogno di spazio per nuove scorte, il che si traduce in occasioni appetitose:
  • Attrezzatura per il fitness: capitalizza i buoni propositi di Capodanno. I marchi offrono enormi sconti per sfruttare la tua nuova ambizione.
  • Abbigliamento invernale: i rivenditori entrano nel panico quando vedono gli espositori pieni di cappotti invenduti. Quello è il tuo segnale.
  • Gli avanzi delle vacanze: carta da regalo, decorazioni e set di regali sono praticamente gratis dopo Natale.
  • Attrezzatura per sci e snowboard: con le Alpi così vicine, i rivenditori svizzeri ed europei iniziano a ridurre i prezzi sull’attrezzatura per sport invernali prima della fine dell’alta stagione.
  • Mobili e biancheria: i nuovi modelli arrivano a febbraio, quindi gennaio è la stagione dei saldi.
➡️ Consiglio pro: se hai bisogno di una nuova TV, aspetta i saldi dopo il Natale o le offerte di svendita prima che arrivino i nuovi modelli a marzo.

Marzo: il mese dei saldi subdoli

Gli acquirenti intelligenti usano marzo come arma segreta per ottenere offerte su:
  • Attrezzatura per sport invernali: i prezzi scendono ancora di più quando la stagione sciistica si avvia alla conclusione in Svizzera, Austria e Francia.
  • Software fiscali e forniture per uffici: molti Paesi europei hanno scadenze fiscali in primavera, il che porta a sconti su prodotti contabili e prodotti relativi all’ufficio.
➡️ Consiglio pro: sfoglia i marketplace svizzeri di seconda mano come Ricardo, Tutti e Facebook Marketplace per articoli inutilizzati acquistati in uno stato di panico a gennaio.
Una volta che conosci la regola (fare acquisti stagionalmente e anti-ciclicamente), puoi risparmiare una quantità assurda di denaro.

Maggio: fuori tutto prima dell’estate

Maggio è il mese delle pulizie di primavera, nelle case e nei negozi. Se stai cercando offerte, probabilmente ne troverai per:
  • Elettrodomestici: i marchi lanciano nuovi modelli in estate, quindi i negozi si liberano di quelli vecchi.
  • Materassi: i più importanti saldi europei di materassi avvengono a maggio.
  • Abbigliamento primaverile: il fast fashion si muove rapidamente e i negozi hanno bisogno di spazio per le collezioni estive.

Luglio: mega saldi casuali

L’Amazon Prime Day si svolge a luglio e quando Amazon abbassa i suoi prezzi, altri rivenditori europei vanno nel panico e fanno lo stesso. Aspettati grandi sconti su:
  • Dispositivi tecnologici: cuffie, laptop e smartwatch saranno fortemente scontati.
  • Essenziali per la casa: cose come aspirapolvere ed elettrodomestici da cucina tendono a essere scontati.
  • Attrezzatura da viaggio: valigie e accessori estivi sono scontati, perfetti per il tuo prossimo viaggio in Europa.
➡️ Consiglio pro: Les Soldes d’Été (saldi estivi) si svolgono in Francia a luglio, offrendo sconti in vari negozi di moda e di elettronica. Germania e Svizzera spesso seguono l’esempio con sconti competitivi.

Agosto: affari per il ritorno a scuola

In Svizzera, i preparativi per il ritorno a scuola iniziano ad agosto, non a settembre. È in questo periodo che la maggior parte dei Cantoni riapre le aule e i rivenditori lo sanno. Che tu stia tornando a scuola o all’università o semplicemente aggiornando la tua sistemazione per l’home office, questo è il momento per approfittare di:
  • Laptop e tablet: le offerte per la tecnologia aumentano quando gli studenti si preparano.
  • Mobili per ufficio: anche scrivanie, sedie e accessori vengono scontati.
  • Materiale scolastico: cancelleria, zaini e agende sono in saldo.
  • Abbigliamento: gli sconti sulla moda per il ritorno a scuola coprono tutte le fasce di età.
  • E-bike e scooter: la domanda estiva svanisce e i prezzi iniziano a scendere.

Novembre: affari senza fine

Questo è il mese in cui tutte le grandi svendite si sovrappongono: Giorno dei single, Black Friday e Cyber Monday. In Svizzera, molte offerte iniziano presto e continuano per tutto il mese. Se stai pianificando un grande acquisto, questo è il momento di agire.
  • Black Friday (versione europea): anche se non è intenso come negli Stati Uniti, molti negozi svizzeri ed europei offrono grandi offerte, specialmente sull’elettronica.
  • Cyber Monday: il migliore per accessori tecnologici, abbigliamento e prodotti di bellezza.
  • Giorno dei single (11.11): un’importante festività commerciale in Cina che si sta diffondendo nei mercati europei, in particolare tra i rivenditori online come AliExpress e Zalando.
  • Vendite pre-Black Friday: alcune delle migliori offerte si verificano prima che la follia inizi, specialmente in Svizzera dove il Black Friday può durare tutta la settimana.
➡️ Consiglio pro: i prezzi al dettaglio a dicembre aumentano. Pianifica in anticipo o paga lo scotto.

Dicembre: l’arte degli affari dell’ultimo minuto

In Svizzera, i rivenditori possono decidere autonomamente quando ridurre i prezzi e molti iniziano a farlo persino prima che Babbo Natale abbia caricato la sua slitta. A differenza di Paesi con periodi di saldi fissi, il mercato svizzero è liberale, quindi potresti vedere sconti su diverse categorie di prodotti molto prima della vigilia di Natale. Aspettati sconti diversi a seconda del negozio, del marchio e del momento: più ti avvicini al grande giorno, migliori saranno le tue possibilità.
 
➡️ Consiglio pro: se puoi, aspetta fino dopo Natale. I saldi dopo il Natale sono ancora un’ottima opzione, specialmente per la moda e l’elettronica, così come per qualsiasi cosa che gridi «edizione natalizia».
 
Pianifica i tuoi acquisti e risparmia denaro
Viene fuori che lo shopping non riguarda solo ciò che acquisti, ma quando lo fai. I prezzi seguono modelli e ora che ne conosci il ritmo, hai un bel vantaggio. Quindi, fondamentalmente, se non vuoi, non dovrai mai più pagare il prezzo pieno: basta un po’ di tempismo e un po’ di pianificazione ed è fatta.
 
Hai messo gli occhi su qualcosa di grande? Utilizza i progetti di risparmio nell’app Yuh per prepararti in anticipo, ad esempio impostando un progetto per un nuovo laptop a novembre o per l’attrezzatura da sci a marzo. Metti un po’ da parte ogni mese e compra quando le offerte sono al massimo, non quando la tua carta soffre.