Dal latte macchiato quotidiano al patrimonio a lungo termine: investire è più accessibile che mai 

E se il tuo caffè mattutino potesse finanziare il tuo futuro? È una domanda semplice con una risposta semplice: è possibile! Investire in azioni è uno dei modi migliori per aumentare il tuo denaro a lungo termine e la buona notizia è che non devi essere Warren Buffett per iniziare. La nostra guida spiega tutto gradualmente, così anche chi comincia da zero può iniziare a investire con piena fiducia. Non c’è bisogno del gergo di Wall Street o di una laurea in finanza: basta fare piccoli passi, sviluppare abitudini intelligenti e utilizzare gli strumenti giusti. 

Cosa sono le azioni? 

Le azioni sono essenzialmente una piccola parte di una società. Quando acquisti un titolo, acquisisci anche la comproprietà di quella società: sì, tu e Jeff Bezos potreste tecnicamente essere entrambi azionisti di Amazon. Se l’azienda prospera, il prezzo dei titoli aumenta e tu guadagni. Se è in difficoltà, il prezzo dei titoli scende e potresti perdere denaro. Semplice, giusto? 

Perché preoccuparsi di investire in azioni? 

Lasciare i tuoi soldi in un conto di risparmio potrebbe sembrare sicuro, ma l’inflazione erode silenziosamente il suo valore, come un abbonamento che hai dimenticato di annullare. Le azioni, d’altra parte, offrono potenziale di crescita a lungo termine e storicamente hanno superato di gran lunga i conti di risparmio. Investire è come piantare un albero: prima inizi, più grande diventerà. 

Non mettere tutte le tue uova in un paniere: diversifica! 

Investire tutti i tuoi soldi in un singolo titolo è rischioso, perché se quella società va in bancarotta, potresti perdere tutto. Ecco perché la diversificazione è cruciale. Il modo più semplice per farlo è investire in ETFs (Exchange-Traded Funds). Gli ETFs contengono centinaia di titoli in un unico pacchetto, offrendo diversificazione istantanea con un solo investimento. È come comprare un frullato invece di un solo pezzo di frutta. Tuttavia, se credi veramente in un’azienda, puoi investire in essa individualmente. Ricorda però che maggiori sono i rendimenti potenziali, maggiori sono i rischi. 

Come iniziare a investire in titoli (versione comprensibile per tutti) 

  1. Imposta il tuo budget: non hai bisogno di una fortuna per iniziare. Anche 50 CHF al mese possono fare una grande differenza nel tempo.  
  2. Scegli una strategia: puoi acquistare singoli titoli e quindi svolgere maggiori ricerche oppure ETFs, che sono più facili e diversificati. Gli ETFs sono ideali per principianti perché riducono il rischio distribuendo il tuo investimento su più aziende. 
  3. Scegli una piattaforma: molte app (come Yuh) ti permettono di iniziare a investire eseguendo solo pochi passaggi. Cercane una con tariffe basse e un’interfaccia user-friendly. 
  4. Pensa a lungo termine: i titoli fluttuano, ma la pazienza è il segreto. Invece di entrare in panico per brevi cali, pensa agli anni a venire (ricorda: è una maratona, non uno sprint). 

Ecco perché Yuh è ottimo per iniziare a investire  

  • Commissioni basse: le banche tradizionali addebitano fino a 50 o addirittura 100 CHF per investimento, il che rende costoso investire piccoli importi. Oltre a questo, addebitano commissioni di custodia: una commissione mensile solo per detenere i tuoi titoli! Yuh, però, non ti addebita commissioni di custodia né del conto. Se ad esempio investi 200 CHF, ti addebitiamo solo 1 CHF: questo significa che puoi iniziare in piccolo, senza preoccuparti di costi nascosti. 
  • Selezione esclusiva: tutte le azioni, gli ETFs e le criptovalute più popolari sono disponibili su Yuh. Se sei appena agli inizi, è meglio attenersi a titoli ben noti e affidabili piuttosto che scommettere su società oscure o non conosciute. Abbiamo selezionato personalmente i prodotti più popolari sulle principali borse, così non dovrai preoccuparti di scegliere quelli giusti o la valuta giusta. 
  • Semplice: con Yuh i tuoi ordini vengono eseguiti il prima possibile. Inoltre hai la possibilità di mettere ordini limit e stop loss per proteggere i tuoi guadagni dai prezzi in calo. 
  • Trading frazionario: alcune azioni sono estremamente costose, ad esempio Lindt a oltre 100’000 CHF o Hermès a oltre 2’500 EUR. Con Yuh, però, non hai bisogno di una fortuna per investire in questo tipo di azioni: grazie al trading frazionario, anche se ti rimangono solo 100 CHF alla fine del mese, puoi acquistare 0.001 azioni Lindt e unirti a loro nel loro viaggio, anche se non possiedi milioni. 
  • Investimenti automatizzati: con Yuh puoi impostare un piano di investimento automatico e investire un importo fisso ogni mese. Alcuni ETFs non hanno nemmeno commissioni di trading se investi in essi automaticamente. In questo modo, puoi far crescere il tuo portafoglio senza sforzo nel tempo e senza dover monitorare costantemente il mercato. 
  • Sicuro: Yuh opera con una licenza bancaria tramite Swissquote, il che significa che i tuoi investimenti sono protetti dalle normative bancarie svizzere. 

Lo sapevi?  

Eccoti qualche curiosità sul mercato azionario da sfoggiare alla prossima occasione… 
  • Se avessi investito 1’000 CHF in Apple nel 2003, ad esempio, ora avresti oltre 500’000 CHF! 
  • Un’azione di Coca-Cola ha pagato i dividendi ogni anno dal 1920. 
  • Warren Buffett ha guadagnato il 99% della sua ricchezza dopo i 50 anni. Quindi non è mai troppo tardi per iniziare! 
  • Il titolo più costoso al mondo è Berkshire Hathaway, con un prezzo superiore a 500’000 CHF per azione. 
Non hai bisogno di una fortuna per iniziare. Anche 50 CHF al mese possono fare una grande differenza nel tempo.
Inizia con quello che hai
Ormai, lo sai: investire non è fantascienza, ma richiede comunque un po’ di apprendimento e pazienza (dopotutto, Roma non è stata costruita in un giorno). Tuttavia, non c’è bisogno di una rivoluzione finanziaria: puoi semplicemente investire un paio di franchi risparmiati (10 CHF? 50 CHF?) utilizzando l’app Yuh. Prova il nostro piano di investimento automatizzato, progettato per essere impostato e poi lasciare che lavori. Nel tempo, questa piccola abitudine può avere un impatto significativo. Se hai dubbi, inizia con gli ETF: basso rischio, alta convenienza. Grazie al trading frazionario, anche le azioni più costose del mondo ora sono alla portata.