Dall’IA alla paga istantanea: il futuro del denaro è ora 

Il 2030 non è un futuro lontano, è proprio dietro l’angolo. Il modo in cui gestiamo i soldi sta cambiando rapidamente. Dalla gestione del tuo budget tramite IA alla ricezione della retribuzione appena terminato un lavoro (i giorni di paga istantanei sono già una realtà e si sono estesi dai posti di lavoro a turni a tutti i settori), il futuro del denaro è qui. Ecco le cinque tendenze più sorprendenti. 


Dire addio ai contanti (questa volta per davvero) 

Entro il 2030, il contante potrebbe essere obsoleto come un cellulare a conchiglia. Svezia e Cina stanno facendo da apripista: nel 2023, solo il 9% dei pagamenti in Svezia era in contanti, mentre oltre il 90% degli acquisti urbani in Cina avviene tramite app mobili come Alipay e WeChat Pay. 
Cosa significa questo per te: 
  • Niente più prelievi di contanti o caccia al bancomat 
  • I portafogli digitali, i pagamenti mobili e le criptovalute la faranno da padroni (i tuoi nipoti probabilmente non capiranno cosa significa dare il resto) 
  • I governi probabilmente lanceranno le proprie valute digitali (CBDC), sostituendo completamente il denaro contante. 
Curiosità: in Svezia, perfino le chiese, come la cattedrale di Uppsala del XIII secolo, accettano donazioni tramite app, a dimostrazione di quanto rapidamente il Paese si stia trasformando in una società senza contanti. Anche la Svizzera ha ormai adottato i pagamenti digitali: TWINT è accettato quasi ovunque e consente di pagare con un codice QR o un numero di telefono – al mercatino, allo stand agricolo, al food truck o persino agli impianti di risalita. 

2. Incontra il tuo nuovo consulente finanziario: l’IA 

Le app di budget sono carine e tutto, ma entro il 2030 l’IA avrà automatizzato tutta la tua vita finanziaria, dal pagamento delle bollette in tempo agli investimenti basati su dati di mercato. 
Cosa significa questo per te: 
  • Gli assistenti IA pianificheranno il budget, investiranno e risparmieranno per tuo conto 
  • Strategie di investimento personalizzate senza alzare un dito 
  • I coach finanziari virtuali saranno in grado di parlarti come un essere umano (ma più intelligente) 
Curiosità: alcuni strumenti IA sono già in grado di prevedere le tue abitudini di spesa. L’app Wallet di Apple, ad esempio, fornisce riepiloghi settimanali delle spese, mentre strumenti di budgeting come Cleo ti rimproverano letteralmente per aver preso decisioni finanziarie sbagliate (sì, Cleo ti prenderà in giro per aver comprato quel caffè extra). In futuro, l’IA potrebbe addirittura bloccare il tuo conto per impedirti di fare un acquisto impulsivo di cui poi ti pentirai. 
Aspettare il giorno di paga per tutto è così 2020! In futuro potresti ricevere la paga istantaneamente, non appena completi un incarico. 

3. Abbonamenti per tutto 

Il futuro non è questione di possesso, ma di accesso. Benvenuto nell’economia in abbonamento, dove paghi una tariffa mensile per auto, tecnologia e persino abbigliamento. 
Cosa significa questo per te: 
  • Il tuo budget mensile includerà molti abbonamenti, dalle auto ai mobili ai vestiti 
  • Avrai accesso agli ultimi gadget senza doverli acquistare 
  • Il concetto di possedere le cose potrebbe iniziare a scomparire 
 
Curiosità: alcuni membri della Gen Z stanno già abbandonando la proprietà dell’auto a favore degli abbonamenti per auto. Proprio come Netflix, ma per i veicoli! Aziende come Care by Volvo e Porsche Drive offrono abbonamenti flessibili che ti permettono di cambiare auto ogni pochi mesi. Si vocifera che Apple stia lavorando a un modello di abbonamento per l’iPhone, il che significa che non dovrai mai «possedere» il tuo telefono: basterà pagare una tariffa mensile e passare al modello successivo quando vuoi. 

4. Salario in tempo reale 

Aspettare il giorno di paga per tutto è così 2020! In futuro potresti ricevere la paga istantaneamente, non appena completi un incarico. I lavoratori a progetto e i liberi professionisti stanno già facendo campagna per questo modello e le aziende iniziano ad adottarlo. Immagina di finire un turno e ricevere i tuoi guadagni sul conto immediatamente. 
Cosa significa questo per te: 
  • Niente più attesa per la paga: i tuoi guadagni potrebbero essere disponibili immediatamente 
  • Avrai un migliore controllo sul tuo flusso di cassa 
  • Questo potrebbe ridurre la tua dipendenza dalle carte di credito per le spese di metà mese 
 
Curiosità: alcune aziende stanno già testando l’«accesso ai salari guadagnati», il che significa che puoi accedere al tuo stipendio ogni volta che ne hai bisogno. Negli Stati Uniti, aziende come Walmart e Uber offrono questa funzionalità, consentendo ai collaboratori di ricevere i loro salari ogni giorno anziché ogni mese. Nel frattempo in Europa, grazie a start-up fintech come Wagestream, il pagamento on-demand sta diventando una realtà per migliaia di lavoratori. 

5. La tua banca? Più simile a una super app! 

Entro il 2030, il settore bancario non si occuperà solo di risparmio e prestiti. I servizi saranno integrati in un’unica app conveniente dove puoi pagare, investire, risparmiare, creare un budget e persino fare acquisti: tutto in un unico posto. Immagina una combinazione di banca, portafoglio digitale, broker e supermercato tutto in un’unica app. 
Cosa significa questo per te? 
  • Un’app per gestire tutta la tua vita finanziaria 
  • Niente più equilibrismo tra cinque piattaforme solo per tenere traccia delle tue finanze 
  • La tua banca potrebbe anche essere il tuo agente di viaggio, trader di criptovalute o assistente di shopping 
 
Curiosità: in Cina le app come WeChat combinano già messaggistica, pagamenti, investimenti e acquisti. In Svizzera c’è Yuh. La nostra app ti consente di pagare, risparmiare, investire e persino fare trading di criptovalute, tutto in un unico posto. E questo è solo l’inizio! 
Non aspettare il 2030: inizia ora!
Il futuro del denaro non solo sta arrivando, ma è già qui. Con Yuh puoi esplorare i pagamenti digitali, fare trading di azioni e criptovalute, automatizzare i risparmi e tenere traccia delle tue spese, tutto in un unico posto. Inizia a costruire le abitudini che ti prepareranno perfettamente per il 2030. Vuoi fare una prova di futuro? Prova a usare la tua carta virtuale invece del contante per una settimana. O imposta un ordine permanente per investire nel tuo ETF preferito. Piccoli passi per un grande futuro.