Ecco come la rete SWIFT sposta i tuoi soldi in modo sicuro oltre i confini 

Quando effettui trasferimenti all’estero, il denaro non si teletrasporta semplicemente alla sua destinazione. Dietro le quinte, una vasta rete assicura che i fondi raggiungano il posto giusto in modo sicuro ed efficiente: questa rete è nota come SWIFT ed è l’eroe sconosciuto del sistema bancario internazionale. Anche se non è necessario essere un fan di Taylor Swift per apprezzarlo, questo sistema garantisce che i tuoi fondi viaggino rapidamente come una delle sue hit in cima alle classifiche. 

Quindi, cos’è SWIFT? 

SWIFT sta per Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication, in italiano Società per la Telecomunicazione Finanziaria Interbancaria Mondiale. Fondata nel 1973, è una società cooperativa con sede in Belgio. Fornisce un sistema di messaggistica standardizzato e sicuro che consente agli istituti finanziari di tutto il mondo di comunicare istruzioni di pagamento e altre informazioni finanziarie. È importante notare che SWIFT non sposta denaro direttamente, ma trasmette messaggi tra le banche e garantisce così che gli ordini di pagamento siano comunicati in modo accurato e sicuro. 

Come funziona un pagamento SWIFT? 

  1. Inizio: richiedi un trasferimento internazionale dalla tua banca e fornisci i dettagli necessari, come il nome del destinatario, il numero di conto (IBAN) e il codice SWIFT/BIC della loro banca.
  2. Messaggistica: la tua banca invia un messaggio SWIFT alla banca del destinatario con le istruzioni di pagamento.
  3. Banche intermediarie: se non c’è una relazione diretta tra le banche di invio e di destinazione, il messaggio può passare attraverso banche intermediarie e ogni banca facilita parte della transazione.
  4. Completamento: la banca del destinatario riceve il messaggio e accredita i fondi sul relativo conto.
 
Questo processo garantisce che i pagamenti internazionali siano eseguiti in modo affidabile e sicuro. 

Perché SWIFT è importante 

È ovunque: SWIFT collega oltre 11’000 istituti finanziari in più di 200 Paesi. Quindi, se stai effettuando un pagamento all’estero, è probabile che SWIFT sia coinvolto. 
È sicuro: con la crittografia e una rete robusta, SWIFT garantisce che il tuo denaro non scompaia. 
È (di solito) affidabile: i trasferimenti di solito richiedono da uno a quattro giorni, anche se possono verificarsi ritardi, specialmente se la rete della tua banca è più lenta di un lunedì mattina. 

Comprendere i codici SWIFT 

Un codice SWIFT, noto anche come codice d’identificazione bancaria (BIC), è un codice unico di 8 o 11 caratteri che identifica una specifica banca. Il codice comprende: 
  • Codice bancario (4 lettere): identifica la banca  
  • Codice Paese (2 lettere): indica il Paese 
  • Codice posizione (2 lettere o cifre): specifica la posizione 
  • Codice succursale (facoltativo): denota la succursale 
Ad esempio, il codice SWIFT per la banca Swissquote (struttura uguale a Yuh) è SWQBCHZZXXX:  
  • SWQB: codice bancario che identifica Swissquote Bank. 
  • CH: codice Paese per la Svizzera. 
  • ZZ: codice posizione che rappresenta la sede centrale della banca. 
  • XXX: denota la succursale principale 

Commissioni e considerazioni 

Sebbene SWIFT faciliti i pagamenti internazionali, è importante essere consapevoli delle potenziali commissioni: 
  • Commissioni di trasferimento: le banche possono addebitare commissioni per l’invio o la ricezione di pagamenti SWIFT. 
  • Commissioni bancarie intermediarie: quando si invia denaro all’estero, possono essere coinvolte banche intermediarie, specialmente se la banca del destinatario non supporta la valuta che stai inviando. Esse possono dedurre queste commissioni dall’importo del trasferimento. Queste intermediarie spesso addebitano commissioni di gestione o cambio valuta, che né tu né il destinatario potete controllare, e queste commissioni possono accumularsi rapidamente. Per minimizzare i costi aggiuntivi, assicurati che sia la tua banca che la banca del destinatario supportino la valuta e il metodo di pagamento che stai utilizzando. Altrimenti, il tuo denaro potrebbe incappare in costi aggiuntivi o, peggio ancora, esserti restituito con una detrazione per le spese di gestione. 
  • Margini del tasso di cambio: le conversioni di valuta possono includere costi aggiuntivi. 
In breve, i trasferimenti internazionali possono costare 10–50 CHF o più, a seconda delle banche coinvolte.  
Suggerimento di Yuh: i pagamenti all’interno della SEPA (Single Euro Payment Area) in EUR e i pagamenti in Svizzera nelle 13 valute incluse nell’app sono gratuiti. 
SWIFT collega oltre 11’000 istituti finanziari in più di 200 Paesi. Quindi, se stai pagando all’estero, è probabile che SWIFT sia coinvolto. 
Trasferimenti sempre facili con Yuh
Quando si invia denaro all’estero, precisione e pianificazione sono fondamentali. Controlla sempre due volte il BIC del destinatario (codice di legittimazione bancario) e l’IBAN per assicurarti che i tuoi fondi raggiungano la destinazione corretta senza ritardi. 
Noi di Yuh ci impegniamo a offrire prezzi trasparenti e a mantenere le commissioni il più basse possibile. Ecco come rendiamo la tua esperienza bancaria più facile: 
  • Trasferimenti gratuiti in Svizzera e Liechtenstein: invia denaro in 13 valute (CHF, USD, EUR, GBP, JPY, AUD, CAD, SEK, HKD, NOK, DKK, AED e SGD) senza addebiti aggiuntivi. 
  • Trasferimenti SEPA in EUR: goditi trasferimenti gratuiti all’interno della zona SEPA quando invii euro. 
  • Trasferimenti SEPA in altre valute: si applica una commissione unica di 4 CHF. 
Tieni presente che, sebbene Yuh non addebita costi per questi servizi, le banche terze coinvolte nel processo di trasferimento potrebbero imporre le proprie commissioni. 
Pianifica in anticipo: i trasferimenti SWIFT possono richiedere da uno a quattro giorni lavorativi, quindi considera queste tempistiche quando devi effettuare pagamenti urgenti.